Dove? Basilica Palladiana, Piazza dei Signori
Distanza dal Residence La Mason? 24 km, 25 minuti.
Area archeologica di Corte dei Bissari
Sotto la nota Piazza dei Signori e sotto la Basilica Palladiana, si cela l’affascinante area archeologica di Corte dei Bissari, che conduce il visitatore a scoprire la storia e lo sviluppo della città di Vicenza a partire dal suo più antico nucleo urbano superstite.
Il percorso ha un’estensione di 150 metri quadrati ed espone sia le antiche strutture conservate, che oggetti e reperti archeologici recuperati durante gli scavi e risalenti al periodo che va dall’età protostorica all’età tardo-romana (VII secolo a.C. – V secolo d.C.). Di particolare pregio, una preziosa croce d’oro di età longobarda.
Nonostante Vicenza sia celebre soprattutto per la sua architettura cinquecentesca, è senza dubbio di grande interesse sondare anche il suo passato più remoto che, a partire dalla fondazione per mano degli antichi Veneti, ha letteralmente gettato le fondamenta per la grande rinascenza palladiana.
Le visite
La visita, condotta da personale qualificato e con l’ausilio di didascalie e di un apparato didattico anche in lingua inglese, si effettua esclusivamente su prenotazione, visita il sito dei musei civici di Vicenza per saperne di più.